I temporali possono essere una fonte di grande agitazione per i nostri amati animali domestici. I cani possono graffiare porte e mobili e rischiare di ferire le zampe mentre cercano di sfuggire al rumore dei tuoni, mentre i gatti possono sparire nel tentativo di nascondersi in posti strani. Gli studi hanno dimostrato che lampi e tuoni possono far salire il livello di cortisolo, l’ormone dello stress, fino a tre volte rispetto al livello normale. Ecco alcuni suggerimenti su come tranquillizzare il vostro cane o gatto durante i temporali:
- Musica rilassante
Quando si avvicina un temporale, accendete la televisione o mettete della musica a un volume piuttosto alto. Scegliete brani lenti con basse frequenze alte e acuti bassi, in modo da coprire almeno parzialmente il rumore dei tuoni. La musica classica, in particolare, ha un effetto calmante sugli animali domestici. - Compagnia
Se possibile, tenete più animali insieme. I cani tendono a essere più calmi durante i temporali quando sono vicini ad altri cani. Se avete più animali domestici, lasciate che stiano insieme durante il temporale. Se il vostro cane ha un giocattolo preferito, forniteglielo per offrirgli conforto. - Create un nascondiglio sicuro
Se il vostro cane o gatto cerca di nascondersi durante il temporale, create un luogo sicuro per lui, come una scatola o un armadio che possa essere accessibile anche quando non siete a casa. Alcuni animali trovano conforto in ambienti come il bagno, forse perché le superfici in ceramica o porcellana riducono l’elettricità nell’aria. Prima che arrivi il temporale, mettete il vostro animale domestico nel suo luogo “sicuro” con un giocattolo preferito e cercate di aiutarlo a distrarsi dai suoni esterni. Se lo spazio ha una finestra, chiudete tende e/o persiane in modo che il vostro cane o gatto non possa vedere i fulmini o gli alberi che ondeggiano, poiché ciò potrebbe contribuire ad aumentare il panico. - Mantenete la calma
Gli animali domestici possono percepire il nostro stato d’animo, quindi è importante rimanere calmi e pazienti per tranquillizzarli. Evitate la presenza di estranei durante il temporale, poiché ciò potrebbe aumentare l’ansia del vostro animale. Invitate anche i bambini a non urlare o agitarsi. Chiudere le persiane può contribuire ad attutire il rumore dei tuoni e limitare le immagini spaventose degli alberi piegati dal vento. - Rimedi naturali
In alcuni casi, una terapia omeopatica con feromoni o nutraceutici come la melatonina può aiutare gli animali a gestire lo stress durante i temporali. Tuttavia, è fondamentale consultare il veterinario prima di somministrare qualsiasi rimedio, per garantire la sicurezza e l’efficacia del trattamento.
Seguendo questi consigli, potrete aiutare il vostro amico peloso a superare l’ansia durante i temporali, offrendogli il conforto e il sostegno di cui ha bisogno per sentirsi al sicuro.