I gatti hanno paura dell’acqua?

È risaputo: la maggior parte dei gatti non ama affatto l’acqua. Ma perché accade? Le ragioni sono diverse e affondano le radici sia nell’evoluzione della specie che nelle esperienze personali di ogni micio.

Origini e istinto

I gatti domestici discendono da felini abituati a vivere in ambienti aridi, dove l’acqua era rara e non rappresentava una parte importante della vita quotidiana. Questo spiega perché, a differenza di altri animali, non si sono evoluti con un particolare interesse per l’acqua o per il nuoto.

Fastidi fisici

Il mantello del gatto, una volta bagnato, impiega molto tempo ad asciugarsi e perde temporaneamente la sua funzione isolante. Questo lo rende più vulnerabile al freddo e provoca disagio. Inoltre, l’acqua può alterare i feromoni presenti sulla pelle e sul pelo, fondamentali per l’orientamento e la comunicazione tra simili.

Esperienze negative

Molti gatti sviluppano una vera e propria avversione all’acqua a causa di esperienze passate poco piacevoli: bagni forzati, spruzzi improvvisi o contatti non graditi. Al contrario, un approccio graduale e rispettoso può aiutare alcuni mici ad accettare – o almeno tollerare – il contatto con l’acqua.

Le eccezioni esistono!

Alcune razze feline, come il Turkish Van o il Maine Coon, sono note per il loro rapporto più sereno con l’acqua. Non è raro vedere esemplari di queste razze giocare con l’acqua o addirittura nuotare con piacere.

Il consiglio della Clinica

Evita di forzare il tuo gatto a entrare in contatto con l’acqua, soprattutto se mostra disagio o paura. Se davvero necessario – ad esempio in caso di problemi dermatologici – rivolgiti a una toelettatura professionale o chiedi consiglio al veterinario. Nella maggior parte dei casi, una buona igiene quotidiana (che il gatto gestisce in autonomia) è più che sufficiente.

Gatti e acqua: chi l’avrebbe mai detto?

Alcuni mici non solo non temono l’acqua, ma la cercano! Guarda questi video divertenti per sorprendenti:

Prenota un appuntamento

Compila il form con tutti i dati richiesti per fissare un appuntamento