La radiologia è considerata il primo approccio al paziente nel campo della diagnostica per immagini. I vantaggi sono rappresentati dalla rapidità di esecuzione, dal basso costo, dalla non invasività e dal poco stress per il paziente. La radiologia diretta permette di ottenere immagine statiche bidimensionali dei vari distretti anatomici, dalle quali ottenere informazioni riguardo forma, dimensioni, posizione, contenuto e rapporti dei vari organi. In aggiunta la radiologia contrastografica, tramite l’utilizzo di mezzi di contrasto positivi o negativi, permette la valutazione della funzionalità e anche del contenuto o lesioni occupanti spazio. Nonostante la radiografia sia “facile” da fare, una tecnica accurata ed una adeguata interpretazione è molto importante per ottenere immagini diagnostiche e di alta qualità.