Le patologie dermatologiche sono molto frequenti e rappresentano una delle motivazioni principali per cui cani e gatti sono sottoposti a una visita veterinaria. Le cause di tali patologie possono essere molteplici: dalle più frequenti forme di allergia (alimentare, da pulci, da ambiente casalingo ed esterno) alla presenza di parassiti esterni (acari, lieviti, funghi, ecc), fino a malattie più complesse di varia natura ed origine. I sintomi sono generalmente aspecifici come per esempio prurito, forfora, arrossamenti della cute, crostosità. Per avere una corretta e approfondita diagnosi e non fermarsi a una più superficiale terapia sintomatica si eseguono esami di base come raschiati cutanei/citologie, esami tricoscopici, coltura su terreni di crescita appositi fino ad arrivare a indagini di secondo livello come le biopsie cutanee.