Attenzione al Cioccolato durante le Festività Pasquali: un Avviso per i Proprietari di Animali

Nel periodo Pasquale, il consumo abbondante di Cioccolato delle uova Pasquali è una tradizione diffusa. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei pericoli che questo dolce nasconde per i nostri amici a quattro zampe, anche se generalmente la casa è considerata il loro “rifugio sicuro”.

Il cioccolato contiene due sostanze, la teobromina e la caffeina, che possono essere estremamente tossiche per l’apparato gastroenterico, i reni, il cuore e il sistema nervoso di cani e gatti, i quali metabolizzano tali componenti molto più lentamente rispetto all’uomo. Anche piccole quantità possono essere dannose.

Se il vostro animale domestico ha ingerito cioccolato, è fondamentale contattare immediatamente il veterinario per valutare la situazione e indurre il vomito se necessario. I sintomi di avvelenamento da cioccolato possono comparire dopo 1-4 ore e includono vomito, diarrea, iperattività, disturbi cardiaci, tremori e convulsioni. Non esiste un antidoto specifico, ma il veterinario adotterà terapie per ridurre l’assorbimento delle sostanze tossiche e contrastarne gli effetti.

Evitare di tenere cioccolato a portata di animale è una precauzione fondamentale, specialmente durante le festività Pasquali, quando le uova di cioccolato sono spesso in bella mostra. La prontezza nell’intervenire e la prevenzione sono essenziali per proteggere i nostri amici pelosi da questo pericolo.

Prenota un appuntamento

Compila il form con tutti i dati richiesti per fissare un appuntamento