Ecografia generale e specialistica

L’ecografia è il secondo step nella diagnostica per immagini, spesso complementare alla radiologia convenzionale. Un esame ecografico di qualità parte da una attrezzatura adeguata e soprattutto dalla “mano” dell’ecografista, in quanto è dimostrato che è tra i pochi esami strettamente operatore dipendente. L’ecografia può essere eseguita per sospette patologie addominali, toraciche, oculari ed anche muscolo-tendinee. Permette inoltre di eseguire biopsie e prelievi eco-guidati. Un’altra applicazione importante è la cosiddetta FAST (Focused Assesment with Sonography for Trauma), che come indica l’acronimo è utilizzata soprattutto nei pazienti traumatizzati per verificare l’eventuale presenza di liquido libero addominale (es. emorragia, uroperitoneo), che spesso sfuggono alla sola visita clinica. Una buona conoscenza di base e specialistica è quindi presupposto fondamentale per la buona riuscita dell’indagine ecografica.