Ortopedia, artroscopia e chirurgia ortopedica

L’ortopedia e la chirurgia ortopedica gestiscono le malattie che coinvolgono ossa lunghe e piatte e le articolazioni scheletriche. Le cause principali che conducono a visita un paziente affetto da patologia ortopedica sono le lesioni traumatiche (es. fratture) e quelle a carattere degenerativo (es. rottura legamento crociato anteriore, displasia delle anche e dei gomiti). La diagnosi inizia con una visita clinica specialistica e si conclude spesso con l’utilizzo della diagnostica per immagini (es. radiografia, artroscopia). La terapia finale può essere medica o chirurgica (o entrambe in associazione) in base alla problematica riscontrata. Il continuo aggiornamento del chirurgo ortopedico riguardo a tecniche e procedure operatorie è fondamentale in questa branca della medicina veterinaria in continua evoluzione.